BOHEMIENS EN VOYAGE

La tribu prophétique aux prunelles ardentes
Hier s'est mise en route, emportant ses petits
Sur son dos, ou livrant à leurs fiers appétits
Le trésor toujours prêt des mamelles pendantes.
Les hommes vont à pied sous leurs armes luisantes
Le long des chariots où les leurs sont blottis,
Promenant sur le ciel des yeux appesantis
Par le morne regret des chimères absentes.
Du fond de son réduit sablonneux le grillon,
Les regardant passer, redouble sa chanson ;
Cybèle, qui les aime, augmente ses verdures,
Fait couler le rocher et fleurir le désert
Devant ces voyageurs, pour lesquels est ouvert
L'empire familier des ténèbres futures.
(Charles Baudelaire)
5 Comments:
Baudelaire... ecco un altro artista che racchiude fascino e disperazione. Le sue opere non sono tra le mie preferite ma di lui amo lo stile drammatico nel raccontare le cose, la sua curiosità nello sperimentare. Anche lui, un pò come tutti noi, fuggiva dalla vita normale e monotona...
Stef
il fuggire pò portere a stare veamente male,a vivere male.Come si può dunque parlare di fiori del male,se il male non permette di vivere bene?Lui l'ha fatto,e forse il male non e' derivato solamente dal fuggire da se stessi,ma è una condizione inevitabile dell'animo umano,oltre ad essere una scintilla della rivolta.
Adorando satana,cioè il peccato si avvia un'atto di rivolta.
Adorando il male si adora la vita.
L'animo umano è un abisso,la vita è un'abisso ed è un veliero difficile da pilotare.
L'inferno arriva a sostegno contro la burrasca che s'avventa sulla nave e dà un pò di calore alla notte gelata oceanica.
L'animo umano è un abisso.
Post a Comment
<< Home